Il diritto dei docenti a tempo determinato al riconoscimento della “Carta docente”
L’art. 1, co. 121, L. n. 107 del 2015 ha istituito la cd “Carta docente”. Essa consente ai docenti di spendere fino a € 500,00
Come è noto, spesso i soggetti che hanno maturato dei crediti nei confronti di una S.r.l. si trovano ad avere a che fare con delle “scatole vuote” prive di capienza patrimoniale. Qualsiasi azione di recupero crediti nei confronti di tali soggetti diventa sostanzialmente inutile, in quanto la loro condanna non potrebbe portare ad alcun risultato […]
L’art. 1, co. 121, L. n. 107 del 2015 ha istituito la cd “Carta docente”. Essa consente ai docenti di spendere fino a € 500,00 all’anno nei seguenti servizi: “acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale, per l’acquisto di hardware e software, per […]
La Banca Popolare di Bari risulta essere l’Istituto di credito con il maggior numero di condanne da parte dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie che non sono state adempiute (https://www.acf.consob.it/decisioni-del-collegio/intermediari-inadempienti). Molti sono gli inadempimenti della normativa di tutela del risparmiatore che sono stati rilevati nelle varie pronunce, fra i quali la vendita di prodotti finanziari non […]
Lo Stato venezuelano ha a più riprese dichiarato di aver già provveduto ad effettuare i versamenti necessari per il pagamento degli interessi e del capitale in relazione ai propri titoli obbligazionari e a quelli delle società in mano pubblica (es. PDVSA). Tuttavia, i fondi non sono stati mai versati ai risparmiatori. Molteplici fonti accreditate riferiscono […]
Circa 1 paziente su 15 ogni giorno in Italia contrae un’infezione durante un ricovero in ospedale. Spesso si tratta di infezioni ai danni di persone anziane e/o malate e molte volte, purtroppo, l’esito è fatale. Le strutture sanitarie e residenziali hanno l’obbligo di adottare e applicare i protocolli anticontagio più idonei a evitare che i […]
Home » Tutela del lavoro
Prestiamo la nostra assistenza in favore della classe produttiva del Paese. In particolare, offriamo il nostro patrocinio:
nelle cause di lavoro, davanti ai Tribunali ordinari e davanti ai Tribunali amministrativi regionali (per il lavoro pubblico non privatizzato);
nel recupero dei crediti derivanti dall’attività di professionisti e imprese;
nelle cause di risarcimento dei danni inerenti alla professione;
nei procedimenti disciplinari a carico dei professionisti iscritti agli albi;
nelle cause di responsabilità degli amministratori e dei soci di S.r.l. e S.p.A..
L’art. 1, co. 121, L. n. 107 del 2015 ha istituito la cd “Carta docente”. Essa consente ai docenti di spendere fino a € 500,00
Come è noto, spesso i soggetti che hanno maturato dei crediti nei confronti di una S.r.l. si trovano ad avere a che fare con delle
via Benedetto Marcello n. 48
20124 Milano
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy
@ 2025 – Studio Legale Sandri & Taraldsen P.IVA 03423560402