
Studio Legale Sandri & Taraldsen
Chi siamo
Lo studio legale SanTaLex nasce a Milano dalla collaborazione pluriennale degli Avvocati Mauro Sandri e Olav Gianmaria Taraldsen.
La vocazione dello Studio è quella di affrontare casi complessi per loro natura (come le controversie relative alla responsabilità di amministratori e soci di società di capitali, o le cause di responsabilità medica) e/o in ragione della posizione delle parti (risparmiatori, lavoratori, soggetti discriminati in ragione delle loro convinzioni personali), offrendo soluzioni al contempo concrete e innovative.
La nostra storia
L’avv. Mauro Sandri ha iniziato la sua attività di avvocato nel 1981. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Patrocina in tutt’Italia ed in Germania, ove attualmente è residente.
Insieme alla sua equipe di collaboratori, è impegnato da molti anni in cause di interessi diffusi.
Attivita
Cause Collettive
Causa tamponi, obbligo vaccinale, green pass-super green pass riunite in un’unica causa.
Le cause collettive: Contro greenpass e super green pass; Contro i tamponi; Contro l’obbligo vaccinale; vengono riunite in una unica causa collettiva, che verrà presentata
Causa di risarcimento danni da lockdown
L’obiettivo della causa è il risarcimento materiale degli enormi danni economici e personali conseguenti al lock down da parte del governo italiano e del ministero
Cause Individuali
Risarcimento dei danni alla vita di relazione
Lo Studio legale, anche avvalendosi di esperti nel campo della psicologia e delle relazioni sociali, sta valutando i danni biologici e alla vita di relazione
Iniziativa negoziazione assistita sanzioni over-50
SanTaLex sta promuovendo una iniziativa corale, ma con identità individuale, di opposizione alle multe agli ultracinquantenni non vaccinati. L’iniziativa consiste in una negoziazione assistita a
Causa individuale contro l’obbligo vaccinale nel settore scolastico
Il fine di questa causa è quello di far: 1) dichiarare l’illegittimità della modifica contrattuale dell’orario di lavoro a seguito del ricollocamento imposto dal DL