Dati personali:
- Nato a Forlì il 25 luglio 1953
- Email: avv.maurosandri@gmail.com; PEC : mauro.sandri@milano.pecavvocati.it
- Telefono/Whatsapp : 347-4794470
- Pagina web: https://santalex.eu/
- Residenza e recapito in Germania: Kaiser-Friedrich-Str. 54, 10627 Berlin
- Recapiti studi legali in Italia:
– Studio SanTaLex: viale Monza 40, 20127 Milano;
– Studio SanTaLex: viale Giacomo Leopardi 12, 47921 Rimini;
– Studio SanTaLex: via Galilei 24, 38015 Trento
– via Thomas Alva Edison n.4, 60027 Osimo (Ancona)
Percorso studi: Università degli Studi di Bologna (Laurea nel 1977)
Lingue: italiano; inglese livello medio; spagnolo livello medio.
Attività lavorativa:
Dal 1977 svolge la pratica ed i primi anni della professione presso lo studio dell’avv. Raul Cagnani, prima Segretario del Consiglio Nazionale Forense e successivamente Presidente del medesimo. In tale contesto professionale, redige, negli anni ’80, unitamente all’avv. Cagnani, il primo parere rilasciato all’allora Comunità Economica Europea (CEE), successivamente divenuta, dopo Maastricht, Unione Europea, in materia di “protezione del consumatore”, che ha aperto la strada alla copiosa normativa in materia.
Consegue l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di avvocato nel 1981.
Da allora, si è sempre occupato della tutela di “interessi diffusi”.
È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Patrocina in tutt’Italia ed in Germania, ove attualmente è residente.
È stato il primo avvocato in Italia ad occuparsi delle conseguenze del default del debito pubblico argentino, nell’anno 2000, che ha coinvolto circa 480.000 risparmiatori italiani, per un valore stimato di perdita di ricchezza nazionale di circa 18 miliardi di euro.
Ha avviato la prima causa al mondo contro uno Stato sovrano per il mancato rimborso del suo debito pubblico. Nel corso di detta controversia, ottiene la concessione del sequestro conservativo sui beni statali argentini su suolo italiano. Le sentenze sono oggetto di una pubblicazione specifica edita a cura della Rivista Trimestrale di Diritto Internazionale ed attualmente sono punto di riferimento del diritto internazionale per quanto concerne le controversie tra privati e Stati Sovrani emittenti titoli di debito obbligazionari.
Successivamente gestisce, unitamente agli studi legali Rosito Vago di Buenos Aires e Dreier di New York, il recupero dei crediti vantati da centinaia di risparmiatori italiani, ottenendo, a seguito di sentenze del Tribunale e della Corte di Appello di New York, il rimborso per oltre il 200% del capitale investito.
Negli anni dal 2002 in poi gestisce centinaia di cause per risparmiatori italiani danneggiati dai default finanziari delle aziende Cirio, Parmalat, Lehman Brothers, coinvolgendo nella richiesta di risarcimento danni le banche che avevano venduto questi titoli in assenza di rilascio di adeguate informazioni sui rischi.
Negli stessi anni promuove una causa nei confronti della CONSOB, l’Autorità italiana per la vigilanza nei mercati finanziari imputandole l’omessa adeguata sorveglianza dei mercati.
Nel 2008 promuove, per centinaia di risparmiatori Parmalat, una causa contro la società di revisione Italaudit, ottenendo una sentenza di condanna che viene pubblicata su tutti i più importanti quotidiani al mondo, e che costituisce un precedente assoluto in materia di responsabilità per default di società di revisione dei bilanci.
In tali contesti, è stato ripetutamente presente sui media partecipando alle più importanti trasmissioni informative radiotelevisive italiane e rilasciando interviste numerosissime interviste alla stampa in tutto il mondo, in particolare quella italiana, statunitense ed argentina.
Dal marzo 2020 assiste migliaia di persone sospese dal lavoro a seguito del loro rifiuto di sottoporsi alla vaccinazione richiesta e crea lo Studio diffuso SanTaLex. Radica a tal fine centinaia di cause civili, tutt’ora pendenti, in 94 Tribunali Civili, 19 Corti di appello e 26 Tribunali Amministrativi su 29 complessivi.
Difende circa i 2/3 dell’intero corpo insegnante sospeso dal lavoro, oltre a percentuali minori ma, comunque, significative di personale sanitario e militari. Può, pertanto, fornire il quadro dell’orientamento attuale della giurisprudenza dell’intero Paese.
Ha discusso la tematica della legittimità costituzionale della normativa in materia di obblighi vaccinali avanti alla Corte Costituzionale.
Da anni svolge una indagine, unitamente ad altri colleghi ed a medici, al fine di accertare se la diagnostica di rilevamento rt-PCR dell’RNA del virus sars-cov-2 e del rilevamento antigenico del virus sars-cov-2 sia stata eseguita correttamente, pervenendo ad acquisire le prove delle modalità e dei criteri con i quali sono stati alterati i dati medico-scientifico-statistici del rilevamento epidemiologico in Italia.