Vai al contenuto
  • info@santalex.eu
Facebook-f Instagram Youtube Telegram
SanTaLex_Logo_CartiglioRosso
Chi Siamo

Avv. Mauro Sandri

Avv. Olav Gianmaria Taraldsen

Avv. Arcangela Spenillo

Avv. Stefano Mastroberardino

Dott. Antonio Perrone

Avv. Mauro Sandri

L’Avv. Mauro Sandri ha iniziato la sua attività di avvocato nel 1981. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Patrocina in tutt’Italia ed in Germania, ove attualmente è residente. Insieme alla sua equipe di collaboratori, è impegnato da molti anni in cause di interessi diffusi. È stato il primo avvocato in Italia ad occuparsi delle […]

Leggi tutto

Avv. Olav Gianmaria Taraldsen

L’Avvocato Olav Gianmaria Taraldsen è, assieme all’Avvocato Mauro Sandri, il fondatore dello studio legale SanTaLex. Laureato all’Università di Trento con il massimo dei voti, ha una formazione internazionale, avendo trascorso periodi di studio e di lavoro in Germania e negli U.S.A.. Ha svolto il tirocinio formativo di 18 mesi ex art. 73 del D.L. n. […]

Leggi tutto

Avv. Arcangela Spenillo

Avvocato del Foro di Rimini, si è laureata presso l’Università degli Studi di Bologna.

Leggi tutto

Avv. Stefano Mastroberardino

Avvocato del Foro di Milano, si è laureato presso l’Università Bocconi di Milano.

Leggi tutto

Dott. Antonio Perrone

Antonio Perrone ha iniziato la sua attività professionale presso lo Studio legale SanTaLex nel novembre 2021. Antonio si è laureato in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università degli Studi di Verona con una tesi in Diritto Processuale Amministrativo sulla giurisdizione in materia di edilizia residenziale pubblica. Antonio è iscritto all’iscritto al registro dei praticanti avvocati […]

Leggi tutto

Attività

Tutela del lavoro

Tutela del risparmio

Tutela della salute

La responsabilità degli amministratori e dei soci di S.r.l.

Come è noto, spesso i soggetti che hanno maturato dei crediti nei confronti di una S.r.l. si trovano ad avere a che fare con delle “scatole vuote” prive di capienza patrimoniale. Qualsiasi azione di recupero crediti nei confronti di tali soggetti diventa sostanzialmente inutile, in quanto la loro condanna non potrebbe portare ad alcun risultato […]

Leggi tutto

Il diritto dei docenti a tempo determinato al riconoscimento della “Carta docente”

L’art. 1, co. 121, L. n. 107 del 2015 ha istituito la cd “Carta docente”. Essa consente ai docenti di spendere fino a € 500,00 all’anno nei seguenti servizi: “acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale, per l’acquisto di hardware e software, per […]

Leggi tutto

Recupero delle somme investite in azioni Banca Popolare di Bari S.p.A

La Banca Popolare di Bari risulta essere l’Istituto di credito con il maggior numero di condanne da parte dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie che non sono state adempiute (https://www.acf.consob.it/decisioni-del-collegio/intermediari-inadempienti). Molti sono gli inadempimenti della normativa di tutela del risparmiatore che sono stati rilevati nelle varie pronunce, fra i quali la vendita di prodotti finanziari non […]

Leggi tutto

Recupero delle somme investite in bond della Repubblica Venezuelana e di PDVSA

Lo Stato venezuelano ha a più riprese dichiarato di aver già provveduto ad effettuare i versamenti necessari per il pagamento degli interessi e del capitale in relazione ai propri titoli obbligazionari e a quelli delle società in mano pubblica (es. PDVSA). Tuttavia, i fondi non sono stati mai versati ai risparmiatori. Molteplici fonti accreditate riferiscono […]

Leggi tutto

Le Infezioni Nosocomiali (chiamate anche ICA - Infezioni Correlate all'Assistenza)

Circa 1 paziente su 15 ogni giorno in Italia contrae un’infezione durante un ricovero in ospedale. Spesso si tratta di infezioni ai danni di persone anziane e/o malate e molte volte, purtroppo, l’esito è fatale. Le strutture sanitarie e residenziali hanno l’obbligo di adottare e applicare i protocolli anticontagio più idonei a evitare che i […]

Leggi tutto

Articoli Video Contatti
  • Chi Siamo
    • Avv. Mauro Sandri
    • Avv. Olav Gianmaria Taraldsen
    • Avv. Arcangela Spenillo
    • Avv. Stefano Mastroberardino
    • Dott. Antonio Perrone
  • Attività
    • Tutela del lavoro
    • Tutela del risparmio
    • Tutela della salute
  • Articoli
  • Video
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Avv. Mauro Sandri
    • Avv. Olav Gianmaria Taraldsen
    • Avv. Arcangela Spenillo
    • Avv. Stefano Mastroberardino
    • Dott. Antonio Perrone
  • Attività
    • Tutela del lavoro
    • Tutela del risparmio
    • Tutela della salute
  • Articoli
  • Video
  • Contatti
PRENOTA UNA CONSULENZA

Studio Legale Sandri & Taraldsen

via Benedetto Marcello n. 48
20124 Milano

Contattaci
Prenota una Consulenza

Mappa del Sito | Privacy Policy  | Cookie Policy

Facebook Instagram Youtube Telegram

@ 2022 – Studio Legale Sandri & Taraldsen P.IVA 03423560402

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}