Studio Legale SanTaLex
Studio Legale Sandri & Taraldsen
OPPOSIZIONE A SUPERGREENPASS SUI TRASPORTI PUBBLICI
La nuova normativa relativa ai trasporti contrasta:
· Con il pieno esercizio dell’obbligo scolastico: I ragazzi in età scolastica hanno il diritto dell’educazione scolastica ed i loro genitori hanno il dovere di rispettare tale diritto.
· Con diritto di ricongiungimento con la terraferma, da cui scaturisce la possibilità anche di effettuare cure indispensabili. I residenti nelle numerose isole italiane hanno il diritto di ricongiungimento con la terraferma, e le istituzioni hanno il dovere di rispettare tale diritto.
· Con il diritto alla mobilità di disabili privi di alternative rispetto all’utilizzo dei mezzi pubblici. Impedire la mobilità a questa categoria di cittadini, invece che favorirla, è una evidente abnorme violazione di diritti fondamentali.
· Altre categorie di persone prive di alternative rispetto all’utilizzo dei mezzi pubblici.
Il ricorso può essere individuale o anche di gruppo, se in condizioni simili.
I costi del ricorso sono i seguenti:
- € 1.400,00, oltre IVA e CPA (totale: 1776,32 €) per il ricorso individuale
- € 700,00, oltre IVA e CPA (totale: 888,16 €) per ciascun partecipante al ricorso di gruppo.
A tali somme dovrà essere aggiunto il contributo unificato per le spese di giustizia, dovuto allo Stato. Per le cause di valore indeterminabile, esso è pari a € 237,00.
Dati per il pagamento:
Bonifico
Conto corrente intestato a: Olav Gianmaria Taraldsen
IBAN: IT23J0200801820000041044292
Nome banca: Unicredit
Causale: "NOME E COGNOME – causa individuale/di gruppo contro normativa trasporti
Per aderire è necessario compilare il seguente
DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODULO:
1. carta di identità;*
2. procura, scarica qui ;*
3. informativa privacy, scarica qui ;*
4. contabile bonifico;*
5. breve riepilogo della propria situazione
6. documentazione relativa al proprio stato di salute / al proprio luogo di residenza o domicilio / allo stato di scolaro necessitante l’utilizzo del trasporto pubblico
7. dichiarazione dei redditi/stato di famiglia e ISEE (ci serve per provare l’urgenza della tutela richiesta);
8. indicazione di mutuo, tasse scolastiche (es. universitarie), altre spese non procrastinabili (ci serve per provare l’urgenza della tutela richiesta);
9. autodichiarazione sulla situazione reddituale (scarica qui ).
*DOCUMENTI INDISPENSABILI
E’ possibile prendere contatto via email alla casella seguente:
trasporti@santalex.eu