Studio Legale SanTaLex
Studio Legale Sandri & Taraldsen
OPPOSIZIONE ALL’OBBIGO VACCINALE PER I SANITARI
Per i sanitari che si oppongono all’obbligo vaccinale viene introdotta una gestione attiva individuale.
Si attuano cinque diverse strategie, dipendentemente dalla situazione del singolo sanitario.
I costi di tutela sono proporzionali all’attività svolta. Essi sono indicativi, in quanto lo Studio si riserva di adeguare il costo di causa, in accordo con l’interessato, in casi particolarmente complessi.
- Attività stragiudiziale, per i sanitari che intendono opporsi all’obbligo vaccinale, e non sono ancora stati sospesi. Per informazioni e costi cliccare qui.
- Ricorso in autotutela, per i sanitari che hanno ricevuto l’atto di accertamento, quale strategia pre-giudiziale.
Per informazioni e costi cliccare qui.
- Ricorso amministrativo, per i sanitari che hanno ricevuto dalla Azienda Sanitaria di riferimento l’atto di l’accertamento dell’obbligo vaccinale e intendono opporvisi.
Per informazioni e costi cliccare qui.
- Causa di lavoro, per i sanitari che sono stati sospesi dal lavoro, seppure non abbiano ricevuto l’atto di accertamento dell’obbligo vaccinale, ed intendono opporvisi.
Per informazioni e costi cliccare qui.
- Causa contro l’Ordine di appartenenza, per i sanitari che intendono opporsi al comportamento illegittimo dell’Ordine di appartenenza, quando esso mette in essere provvedimenti che violano la legge.
Per informazioni e costi cliccare qui.
PER ESSERE PATROCINATI
Per essere patrocinati, è necessario inviare una e-mail cliccando qui (assistenza.sanitari@gmail.com) in cui includere:
- Nome
- Cognome
- Data e Luogo di nascita
- Residenza
- Codice Fiscale
- Numero di telefono
- Una breve informativa sulla propria situazione
Alle stessa e-mail, bisogna allegare:
- Documento di identità (fronte e retro): Carta identità, carta identità elettronica, patente di guida o passaporto
- Codice fiscale/ tessera sanitaria (fronte e retro)
- Mandato professionale, compilato e firmato (scarica )
- Informativa privacy, compilata e firmata (scarica )
- I documenti ricevuti: lettera della ASL, lettera del datore di lavoro, eventuali documenti medici, eventuali certificati del medico di medicina generale.
- Ricevuta di pagamento dei costi di adesione.
Importante: i documenti devono essere allegati ed inviati attraverso un'unica e-mail.
Dati per il pagamento:
Bonifico SEPA (Europa senza commissioni)
Intestato a: Mauro Sandri
IBAN: IT31P0200834830000102038717
BIC/SWIFT: TRWIBEB1XXX
Nome banca: Unicredit
Causale: "(Inserire il proprio Cognome e Nome) - Opposizione obbligo vaccinale sanitari''
Successivamente alla adesione, ogni assistito riceverà istruzioni personalizzate da parte dell’avv. Mauro Sandri e verrà contattato personalmente.
E’ possibile, inoltre, prenotare un consulto con l’avvocato Mauro Sandri.
Molte ulteriori informazioni sono a disposizione sui canali Telegram, FB e Youtube dell’avv. Mauro Sandri.
Per eventuali chiarimenti di ordine pratico, è possibile scrivere a: assistenza.sanitari@gmail.com